Novità di Settore

CNA sostiene la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco

28/07/2025
CATEGORIE:
Agroalimentare
STAMPA
CONDIVIDI
www.cna.to.it/DettaglioNews?News_Id=1880
Copia link

Il 10 dicembre prossimo l’Unesco voterà a Nuova Delhi la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità. La candidatura, promossa dal ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle Foreste, mira a riconoscere l’importanza della cucina italiana come insieme di pratiche sociali, riti e gestualità legati alla preparazione e al consumo del cibo.

La Confederazione, e in particolare l’unione Agroalimentare e i mestieri correlati, possono offrire un contributo essenziale. I nostri associati incarnano, in Italia e all’estero, la qualità delle produzioni, la tutela delle tradizioni culinarie e la diffusione di pratiche conviviali che rendono unico il nostro Paese.

Per dimostrare concretamente il sostegno del sistema CNA, la Confederazione invita i propri associati a diffondere l’iniziativa attraverso la pubblicazione sui relativi siti web e social del logo ufficiale della candidatura.

TAG:
CNA Agroalimentare
cucina italiana
patrimonio unesco
Ministero dell'Agricoltura
Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
10/09/2025

Prevenzione incendi fotovoltaico: le linee guida 2025 dei Vigili del Fuoco

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha pubblicato, con nota n. 14030 del 1° settembre 2025, le...

Leggi di più
05/09/2025

Conto Termico 3.0: serata informativa

Con la pubblicazione del DM 4/8/2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha...

Leggi di più
05/09/2025

Ministero dei Trasporti Bando LogIN Business per le imprese di trasporto merci conto terzi e logistica

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Bando LogIN Business, iniziativa...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!